GRANDI ASPETTATIVE
Il sostanziale abbassamento dei prezzi delle case, unito a
un deciso ridimensionamento dei tassi di interesse sui mutui bancari porterà a
fine 2015 interessanti risvolti positivi riguardanti il mercato immobiliare.
Partendo dal presupposto che per l'italiano medio il mattone ha ancora un forte
appeal sia per quanto riguarda la necessità abitativa sia per quanto riguarda
una fonte importante di investimento, possiamo ragionevolmente supporre che il
2015 sarà finalmente considerato l'anno della ripresa, anche in relazione della
chiusura positiva registrata a fine 2014 con un +1,6%.
I PREZZI SI ABBASSANO ANCORA
Non si placherà nemmeno la discesa dei prezzi che, a livello
nazionale, hanno subito un'inflessione del 2,9% senza però raggiungere il punto
negativo massimo che segnerà invece una generale stabilità dei valori indicati.
Per gli acquirenti che dispongono di capitale è sicuramente un buon momento per
comprare, potendo attingere anche da prodotti bancari di sicura appetibilità
oltre che da nuove formule di acquisto come, ad esempio il RENT to BUY.
Ovviamente la spinta decisiva potrà venire esclusivamente dal governo, dal
momento che il principale ostacolo alla ripresa è senza dubbio l'elevata
tassazione ancora in vigore sul mattone.
I PRIMI DATI 2015 SONO POSITIVI

Nessun commento:
Posta un commento